La nascita e la morte sono momenti sacri dell’esistenza, che ci ricongiungono con il senso della vita, ma anche dell’aldilà, di ciò che crediamo vi sia prima e dopo, ai confini, quindi con Dio, con la re-incarnazione, o con il nulla. Un incontro con …
Agosto figlio mio non ti conosco
L’estate è ufficialmente finita, anche se il clima tiepido di quest’inizio d’autunno mantiene vivo il desiderio di vacanze affaticando ancor di più il ritorno alla vita di tutti i giorni. Giornate e calde e soleggiate riportano alla mente i pomeriggi trascorsi …
Programma Convegno del 3 Settembre 2016
Ecco a voi il programma dell’evento “La psicologia perinatale è di tutti” del 3 Settembre a Padova. Seminario gratuito dedicato a soci e socie del MIPPE. A seguire assemblea nazionale dei soci. Abbiamo definito anche tutte le informazioni logistiche legate a …
Il Contributo di Novella
La Psicologia Perinatale è di tutti delle persone ormai grandi e di chi continuerà ad approdar qui con inondazioni d’Amore a flutti. La Psicologia Perinatale è una Scienza e sulla Nascita premia ogni Arte e Disciplina di eccellenza. La Psicologia …
Il Contributo di Emilia
La psicologia perinatale è di tutti. La Psicologia perinatale era un ambito a me del tutto sconosciuto, prima del 2014, anno in cui sono diventata mamma. Non ricordo esattamente come, ma ricordo chiaramente che improvvisamente si è spalancata una finestra …
Il Contributo di Cecilia
La psicologia perinatale è di tutti. Lo penso davvero e lo vivo ogni giorno nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dove lavoro e incontro neogenitori e cuccioli appena nati. Sì, perché stare accanto alla mamma e al papà in un …
Il Contributo di Elisa
Psicologia Perinatale è una definizione che, fino a 3 anni fa, mi era sconosciuta: io, psicologa, dottore di ricerca in psicologia, docente e collaboratore di ricerca universitario, mi inserivo dentro la più ampia categoria della psicologia dello sviluppo, definendomi infatti …
Il Contributo di Elena
Nella mia esperienza di psicologa e danzaterapeuta lavoro spesso con donne in gravidanza, con mamme più in generale: solo da poco però ho pensato che potevo contribuire all’accoglimento e alla valorizzazione dell’esperienza perinatale, qualunque essa sia, attraverso una mini-proposta in …
Il Contributo di Sarah
“La psicologia perinatale è di tutti? Certo, ma non tutti lo sanno e molti lavorano affinché questa presa di coscienza non avvenga. La psicologia perinatale è di tutti perchè dovrebbe interessarci sapere che come veniamo al mondo, come siamo accuditi …
Seminario – La Psicologia Perinatale è di tutti
Il seminario “La psicologia perinatale è di tutti” è gratuito ed è dedicato a socie e soci del Mippe. Si terrà in concomitanza con l’assemblea nazionale dei soci. Per associarsi al Mippe come socio ordinario o come socio sostenitore scrivere …
Secondo Compleanno del Mippe!
Oggi il MIPPE compie due anni! Il 5 luglio del 2014 è stato costituito il Movimento Italiano Di Psicologia Perinatale: senza troppe parole soffiamo insieme soci e socie su queste prime due candeline! Un soffio per gonfiare insieme le nostre …
Il Contributo di Erika
“Perinatale” Una parola che ho conosciuto per la prima volta cinque anni fa. Cercavo informazioni su ciò che ci era accaduto, cercavo parole da dare a ciò che sentivo. Le mie ricerche mi hanno condotto a una definizione: “Lutto perinatale”. …