Privacy policy

Informativa sulla privacy

Data di entrata in vigore: 12 Maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 12 Maggio 2025

Informazioni che raccogliamo

Raccogliamo e trattiamo le seguenti informazioni personali:

  1. Nome
  2. Email
  3. Numero di telefono cellulare
  4. Data di nascita
  5. Indirizzo
  6. Titolo di studio
  7. Professione
  8. Codice Fiscale
  9. Corso di laurea
  10. Numero di Matricola del corso di laurea

Come utilizziamo le tue informazioni

Utilizzeremo i dati raccolti per i seguenti scopi:

  1. Raccolta di feedback da parte degli utenti
  2. Risoluzione di controversie

Se intendessimo utilizzare le tue informazioni per altri scopi, ti chiederemo espressamente il consenso e useremo i tuoi dati solo dopo aver ottenuto tale consenso, esclusivamente per gli scopi specifici autorizzati, salvo obblighi di legge contrari.

Condivisione delle tue informazioni:

Non condivideremo i tuoi dati personali con terze parti senza il tuo consenso, tranne nei seguenti casi limitati:

  • Analisi statistiche (es. strumenti di analytics)

Tali terze parti sono vincolate contrattualmente a utilizzare i dati solo per lo scopo previsto e non conservarli oltre il tempo necessario.

Potremmo inoltre condividere le informazioni personali per:

  1. Adempiere a obblighi di legge, regolamenti o ordini giudiziari;

  2. Far rispettare i nostri accordi (inclusa la presente Privacy Policy);

  3. Difenderci da reclami secondo cui l’uso del Servizio violi diritti di terzi.

In caso di fusione o acquisizione del Servizio o dell’organizzazione, le tue informazioni potrebbero essere trasferite ai nuovi proprietari.

Conservazione dei dati:

Conserveremo i tuoi dati personali fino a quando non ci richiederai la cancellazione o per il tempo necessario a soddisfare le finalità per cui sono stati raccolti. Potremmo conservare alcune informazioni più a lungo per adempiere a obblighi legali, fiscali o per la tutela dei nostri diritti (es. prevenzione frodi). I dati anonimi o aggregati, che non consentono l’identificazione personale, potranno essere conservati a tempo indeterminato.

I tuoi diritti:

In base alla normativa vigente (es. GDPR), hai diritto a:

  • Accedere ai tuoi dati

  • Correggere o aggiornare i dati

  • Chiedere la cancellazione dei tuoi dati

  • Limitare o opporti al trattamento

  • Richiedere la portabilità verso altro titolare

  • Revocare il consenso in qualsiasi momento

  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali

Per esercitare questi diritti, scrivici a: mippe.info@gmail.com
Risponderemo in conformità con la normativa applicabile.

Se scegli di non fornire o di revocare il consenso al trattamento dei dati necessari, potresti non essere in grado di accedere a determinati servizi.

Cookies Etc.

Per maggiori informazioni su come utilizziamo queste tecnologie e sulle tue scelte in merito, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.

Sicurezza dei dati:

La sicurezza delle tue informazioni è importante per noi. Adottiamo misure di sicurezza ragionevoli per prevenire la perdita, l’abuso o l’accesso non autorizzato ai dati personali sotto il nostro controllo. Tuttavia, data la natura dei rischi legati alla trasmissione dei dati su internet, non possiamo garantire la sicurezza assoluta delle informazioni inviate attraverso il nostro sito. L’invio dei dati avviene pertanto a tuo rischio.

Link a siti di terze parti:

Il nostro sito può contenere link a siti web o servizi esterni che non sono gestiti da noi. La presente Privacy Policy non si applica alle pratiche sulla privacy di terze parti, incluse quelle relative a siti o servizi accessibili tramite collegamenti presenti nel nostro sito. Ti invitiamo a consultare attentamente le informative sulla privacy di ogni sito esterno che visiti. Decliniamo ogni responsabilità in merito al contenuto, alle politiche o alle pratiche sulla privacy di siti o servizi di terze parti.

Responsabile della protezione dei dati / Reclami:

Se hai domande, dubbi o richieste relative al trattamento dei tuoi dati personali, puoi contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati scrivendo a: Movimento Italiano Psicologia Perinatale, via Tiziano Aspetti, 148, email: mippe.info@gmail.com.

Ci impegneremo a rispondere e gestire ogni richiesta nel rispetto della normativa applicabile.

Privacy Policy generated with CookieYes.

Photo by Liv Bruce on Unsplash