congedo di maternità

Sosteniamo l’importanza del congedo di maternità

congedo di maternitàIl MIPPE, Movimento Italiano di Psicologia Perinatale, si pone in modo critico relativamente all’emendamento approvato alla manovra che cancella l’obbligo di astensione dal lavoro prima della nascita e consentirà alle donne di scegliere di lavorare fino al nono mese.

La questione è delicata in quanto, se da un parte tale proposta può essere letta come uno strumento che dona maggiore libertà alle madri di scegliere da quando astenersi dal lavoro, aggiungendo potenzialmente un mese di maternità dalla nascita del figli*, dall’altra rischia di legittimare una svalutazione del periodo prenatale.

Poniamoci insieme degli interrogativi.

Siamo cert* che questo emendamento sia un’occasione per le donne per affinare la propria autodeterminazione scegliendo di fatto di poter lavorare fino al giorno prima del parto?
O forse è pensabile che possa tramutarsi nell’ennesimo strumento che annienta il sentire della donna, svuotando la sua relazione col bambin* prenatale, sotto il peso del potenziale ricatto di qualche datore/trice di lavoro di turno?

Di fatto se in Italia abbiamo avuto bisogno di una legge che garantisca il diritto all’astensione obbligatoria (D.L. n.151 del 2001 e successive modifiche – D.L. n.191 del 2011) evidentemente deve essere parso importante tutelare donne e famiglie da contesti lavorativi che obbligavano a non fermarsi!

Con la nuova proposta di legge, potranno aprirsi scenari in cui le donne, ancor di più quelle con condizioni lavorative sfavorevoli, saranno passibili di subire, più di quanto già non accada, ricatti più o meno espliciti, forme di competizione scorretta o, addirittura, minacce della perdita del proprio posto di lavoro in concomitanza con l’arrivo del figli*.

Come psicologhe sappiamo bene che i mesi precedenti al parto, in particolare l’ultimo trimestre di gravidanza, sono fondamentali per la preparazione e l’accoglienza del cambiamento che comporterà l’arrivo del propri* figli*.

Durante i mesi precedenti alla nascita del bambin*, la madre vive delle modificazioni fisiche, psichiche e biologiche rapide ed indispensabili che richiedono di rallentare i ritmi di vita per agevolare e promuovere la sintonizzazione con il/la bambin* nella pancia e continuare a nutrire quella relazione che richiederà tutto il tempo dell’esogestazione (nove mesi dopo il parto) per essere avviata nel migliore dei modi. I cambiamenti previsti che riguardano ad esempio il sonno, il bisogno di riposo, una maggiore emotività e bisogno di sintonizzazione al bambin* sono essenziali alla preparazione al parto, alla nascita, al cambiamento identitario e relazionale nella famiglia in divenire e al puerperio, fase fisiologica particolarmente critica, anche psicologicamente, che attraversano le donne nel mese successivo alla nascita. Molti, infatti, sono gli studi che attestano una correlazione tra lo stress in gravidanza e l’aumentato rischio per la salute della bambino e della madre, compresa la probabilità di insorgenza di depressione post-partum. Da questo punto di vista, l’affievolimento dell’obbligo all’astensione dal lavoro nel mese precedente alla nascita rischia di incidere negativamente sul diritto alla salute (art. 32 cost.)

Affinché vada tutto nel migliore dei modi, non basta un certificato medico che attesti la buona salute della donna, ma alla madre deve essere garantita la possibilità di avere tempo per potersi ascoltare, per poter rallentare i propri ritmi ed abituarsi a quelli del neonat* che nascerà.

La salute del bambin* nella pancia non è indipendente dalle condizioni di salute e di benessere della madre. È un mito che lo stato intrauterino sia paradisiaco. Come sta il/la bambin* nella pancia dipende dallo stile di vita della madre, dalle sue scelte, da quanto si affatica, da quanto la donna è presente e consapevole di ciò che sta vivendo, dal sostegno che riceve. La relazione con il bambino prima e dopo la nascita ha bisogno di accoglienza, intimità, apertura, attenzione, pause materne e aggiungeremmo anche paterne.

Quel bambin* ha bisogno proprio della sua mamma, perché con lei condivide il legame più intimo che esista in natura: un legame psico-bio-affettivo. Questo legame non è delegabile ma deve essere sostenuto dal padre, dalla famiglia e dalla società, perché questa fase di vita dell’individuo in divenire influisce a lungo termine sulla salute fisica, psichica ed affettiva. Se davvero abbiamo cara la salute della nostra comunità, iniziamo a preoccuparci di dare le giuste cure e attenzioni al passaggio fondamentale della nascita di un nuovo individuo.

Noi, come MIPPE, riteniamo assolutamente essenziale che siano garantiti i diritti delle donne al lavoro, la scelta di poterlo fare sino a quando esse lo ritengano opportuno e che vengano messi a disposizione tutti i servizi di sostegno ad una soddisfacente conciliazione della propria vita familiare e professionale.

Come Movimento Italiano di Psicologia Perinatale riconosciamo il diritto delle donne di autodeterminarsi nell’attività lavorativa, e quindi di scegliere il comportamento da tenere, ma riteniamo essenziale, per la salute bio-psico-sociale di madre e bambino, che tale diritto venga tutelato da tutte quelle possibili pressioni psicologiche e dagli svariati condizionamenti ambientali a cui una donna lavoratrice potrebbe essere sottoposta. Ci domandiamo infatti quanto possano essere libere le scelte di una donna lavoratrice, consapevole da una parte di poter avere ripercussioni negative sul suo rapporto di lavoro e dall’altra di rischiare di compromettere la salute propria e del bambino.

La normativa Italiana vigente, a riguardo, è in grado di tutelare le donne proprio da questo pericolo e quindi riteniamo che un’eventuale modifica derivante dall’approvazione del suddetto emendamento possa influire negativamente sui diritti delle lavoratrici in gravidanza.

La conciliazione della vita familiare e professionale non deve essere il risultato di una diminuzione delle tutele sulla salute di madre e bambino, bensì essa deve provenire, al contrario, da un’estensione di tutele e garanzie che proteggano maggiormente il momento della nascita.