Quante e quali sono le perdite nel periodo perinatale? Quali le sfide per i genitori in questo processo? Quali le risorse per psicologi e operatori perinatali che li accompagnano? Nel seminario annuale approfondiremo con approccio multidisciplinare questo tema centrale della psicologia perinatale. Ti aspettiamo a Padova il 9 settembre 2023!
Dialoghi sul perinatale – Essere Famiglia
Rifletteremo sui diversi tipi di famiglia, le diverse composizioni, le persone che ne fanno parte.
Cosa succede in una famiglia quando arriva un bambino?
Quali cambiamenti hanno luogo dentro e fuori la famiglia?
La componente esperienziale data dagli stimoli proposti, sarà ciò che guiderà l’incontro nelle riflessioni e negli approfondimenti.
Dialoghi sul perinatale – Essere papà
Nel secondo incontro del ciclo “Dialoghi sul perinatale” vorremo riflettere sull’essere papà nel periodo perinale, dal pre concepimento, all’attesa fino alla nascita: come cambia il ruolo del padre? Quali le emozioni, le paure e le domande che caratterizzano questa trasformazione? …
Io gomitolo, tu filo
Autore: Alberto PellaiIllustratrice: Ilaria ZanellatoEdizioni: DeAgostini Diventare mamma è sentire che il piccolo che hai tenuto dentro di te, cresce. Inizialmente ha bisogno di tutto, poi esplora ciò che ha intorno, le persone, gli oggetti, i luoghi fino al bisogno …
La perdita nel perinatale
Ogni anno il MIPPE, per la consueta campagna culturale che ci conduce al seminario annuale, affronta una tematica legata alla psicologia perinatale. Quest’anno il tema sarà quello della perdita nel periodo perinatale. La perdita fa inevitabilmente parte del periodo perinatale: può …
Dialoghi sul perinatale – Essere mamma
In questo primo incontro del ciclo “Dialoghi sul perinatale” vorremo riflettere sull’essere mamma nel periodo perinale, in tutte le sue sfaccettature, con particolare attenzione alla trasformazione continua e, talvolta imprevista, che avviene durante tutte le fasi della maternità. Attraverseremo questo …
Dialoghi sul perinatale
Nuovo ciclo di incontri online Con il mese di febbraio prende inizio una nuova proposta online targata MIPPE, nata dall’evoluzione degli incontri di discussione casi, arricchendosi di nuovi stimoli e tematiche.Il ciclo di incontri “Dialoghi sul perinatale” sarà caratterizzato dalla …
Ti chiamerò papà
Autore: Can RanIllustratrice: Ma DaishuEditore: Rizzoli Siamo giunti ormai al termine del nostro viaggio alla scoperta degli albi illustrati sul tema della paternità. Parlando di viaggio, non possiamo che concluderlo presentandovi l’albo “Ti chiamerò papà!” che ci presenta proprio il cammino …
Papà Isola
Titolo: Papà IsolaAutore: Émile JadoulEditore: Babalibri Quante domande assalgono il papà, così come la mamma, nel momento in cui diventa genitore.Sarò un buon papà?Sarò in grado di crescere e prendermi cura di mio figlio o di mia figlia?Sarò un valido …
L’ippocampo, un papà speciale
Autore: Eric CarleIllustratore:Editore: Mondadori Se con l’albo presentato la settimana scorsa abbiamo valorizzato il lato affettivo ed emotivo del padre, con quello di questa settimana vogliamo valorizzarne l’aspetto della cura. Infatti ne “L’ippocampo, un papà speciale”, attraverso la figura di …
La grande fabbrica delle parole
Autrice: Agnès de LestradeIllustratrice: Valeria DocampoEditore: Terre di Mezzo Il primo albo illustrato che vorremo proporvi è ‘La grande fabbrica delle parole’ perchénarra di come, a volte e in determinate situazioni, le parole siano superflue per comunicarecerti concetti tipo l’amore …
- Page 1 of 2
- 1
- 2