Dopo le perdite e le trasformazioni che avvengono nel periodo perinatale, guarderemo alle risorse disponibili per gli operatori della salute perinatale e le famiglie. Due giornate di approfondimento con workshop tematici e seminario, ti aspettiamo a Padova il 10 e 11 ottobre 2025!
Grazie a voi!
Chi sono gli Enti che hanno conferito il patricino al seminario MIPPE 2024 Un grande ringraziamento a Comune di Padova, ENPAP, Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto, Collegio Ordine della Professione Ostetrica Interprovinciale di BL-PD-RO-TV-VE-VI, Dipartimento della Salute …
Rassegna “Attraversare il perinatale, tra immagini e parole”
La campagna culturale del MIPPE per il 2024 esplora il tema della delega e del controllo nelle relazioni durante il periodo perinatale. Nell’epoca dell’illusione del controllo totale, anche su ciò che per sua natura è imprevedibile, il periodo perinatale rappresenta …
Seminario Attraverso il periodo perinatale: controllo e delega nelle relazioni
Nell’era attuale, dominata dall’illusione del controllo di ogni aspetto del vivere, il periodo perinatale emerge come una prova intensa e cruciale, che porta inevitabilmente ad affrontare l’incertezza della vita. Come porsi in ascolto di tali bisogni? Qual è l’impatto sugli operatori? Come i professionisti della salute perinatale possono sostenere i genitori, promuovendo autonomia e fiducia? Ti aspettiamo a Padova il 7 settembre 2024!
Attraverso il periodo perinatale: controllo e delega nelle relazioni
L’epoca in cui viviamo è caratterizzata dalla convinzione di poter dominare ogni aspetto della nostra vita, anche quando si tratta di eventi che per loro natura sfuggono al nostro controllo. Il periodo perinatale, che comprende la gravidanza, il parto e …
Assemblea dei Soci MIPPE 2024: segna in agenda!
Cari soci e socie del MIPPE, è con grande entusiasmo che vi invitiamo alla nostra Assemblea dei Soci annuale, in programma per il 20 aprile. Questo evento è un momento atteso da tutti noi, in cui avremo l’opportunità di riunirci, …
L’importanza delle Direzioni
Son passati dieci giorni dal seminario “Le perdite nel Perinatale” che ci a ha visto riuniti: psicologi, psicologhe, ginecologi, ostetriche, accompagnatori del periodo perinatale, genitori e associazioni.Senza presunzione, ma con grande entusiasmo, sentiamo che in questa giornata insieme abbiamo scritto …
Le Perdite nel Perinatale – Seminario annuale
Quante e quali sono le perdite nel periodo perinatale? Quali le sfide per i genitori in questo processo? Quali le risorse per psicologi e operatori perinatali che li accompagnano? Nel seminario annuale approfondiremo con approccio multidisciplinare questo tema centrale della psicologia perinatale. Ti aspettiamo a Padova il 9 settembre 2023!
Le Perdite nel perinatale, tra reale e simbolico: seminario 2023
Quante e quali perdite si attraversano durante il periodo perinatale? Quali sono le sfide per i genitori in questo processo? Quali sono le risorse per psicologi e operatori perinatali che li accompagnano? Questi e altri interrogativi saranno affrontati durante il …
Rassegna di testi e immagini “Le perdite nel perinatale”
La campagna culturale del MIPPE del 2023 attraversa il tema delle Perdite nel Perinatale. La perdita, sia essa reale o simbolica, è una parte del processo evolutivo del progetto e del desiderio di un figlio con cui la persona si …
Il pianto del neonato
Il pianto del neonato tratto dal Seminario Mippe Ascoltare i bisogni: dal preconcepimento ai primi mille giorni di vita Cosenza, 25 maggio 2019 a cura di Maria Isabella Robbiani Psicologa – Presidente Mippe «Quello che è accaduto e quello che …
Ascoltare i bisogni: dal preconcepimento ai primi mille giorni di vita
Il MIPPE, Movimento Italiano Psicologia Perinatale, in collaborazione con l’Associazione Mammachemamme e con il Patrocinio di Unicef Italia, Fondazione Onda, Associazione Scientifica Andria, Associazione Genitorialità, Associazione Psine, organizza il Seminario “Ascoltare i bisogni: dal preconcepimento ai primi mille giorni di …
- Page 1 of 2
- 1
- 2