Lo psicologo perinatale, sulla base di dati di evidenza condivisi ed accettati, si occupa della prevenzione, sostegno, orientamento, diagnosi e intervento per le famiglie durante il periodo che comprende gravidanza, parto, nascita, allattamento e primi anni di vita. Il suo …
La memoria prenatale: ricordi dal pancione
La memoria è ciò che ci tiene connessi con la nostra storia, le nostre esperienza, i nostri apprendimenti, con le emozioni che abbiamo provato: insomma possiamo dire che la memoria è un po’ il “collante” che ci aiuta a tenere …
Il sostegno alla genitorialità
Definire cosa sia il “sostegno alla genitorialità” è un compito complesso per il quale è necessario aver ben chiaro innanzitutto tre cose: cosa significhi e implichi il “sostegno”, cosa sia la “genitorialità” e infine cosa voglia dire occuparsi di “sostegno alla genitorialità”, ovvero quali …
Divenire genitore altrove
Per analizzare la nascita, proponiamo di utilizzare un concetto e una parola nuova introdotta da Marie Rose Moro in Maternità e amore. Quello di cui hanno bisogno i bambini per crescere bene qui e altrove: il “ben-trattamento”. “Ben-trattare” significa per esempio imparare ad …