Skip to Main Content
Cerca:
Menu
Home
Chi Siamo
Il Consiglio Direttivo
Finalità e Obiettivi
Statuto
Diventa Socio
Documenti
Linee Guida
Regolamento Soci
Bibliografia
Articoli
La Psicologia Perinatale è di tutti
Eventi
Per saperne di più
Contatti
Home
Chi Siamo
Il Consiglio Direttivo
Finalità e Obiettivi
Statuto
Diventa Socio
Documenti
Linee Guida
Regolamento Soci
Bibliografia
Articoli
La Psicologia Perinatale è di tutti
Eventi
Per saperne di più
Contatti
Articoli e Approfondimenti
Articoli
Discussione casi online, iscriviti!
L’esperienza del nostro incontro mensile di “discussione casi” nell’ambito della psicologia perinatale, riservato finora a soci/ie ordinari/ie, si è rivelata talmente nutriente che abbiamo pensato di allargare la partecipazione a collegh* non associat*. Crediamo possa essere un modo per conoscere …
Continua
Read more...
Partorire e nascere in tempo di pandemia
L’epidemia da un nuovo coronavirus (SARS-CoV2), fra le altre problematiche cliniche e di salute pubblica, pone anche quelle sull’organizzazione della rete perinatale, la gestione dell’infezione in gravidanza, la possibile trasmissione materno-fetale dell’infezione prima, durante e dopo il parto, la sicurezza …
Continua
Read more...
La salute psicologica delle donne in gravidanza ai tempi del Coronavirus
La gravidanza, per la donna, rappresenta un periodo di trasformazioni fisiche ed emotive, di adattamento e continue scoperte. L’emergenza sanitaria rappresentata dalla circolazione del COVID-19, sta avendo un notevole impatto sullo stile di vita della gestante e sulla gestione della …
Continua
Read more...
Cosa favorisce il legame madre-bambino nel post parto?
La relazione madre-bambino costituisce una base importante per lo sviluppo futuro dell’individuo. La relazione primaria sembra infatti strutturare la base dello sviluppo delle competenze affettivo relazionali, oltre che incidere sull’organizzazione psichica del bambino, anche dal punto di vista neurofisiologico. A …
Continua
Read more...
Cari papà in attesa vi scrivo…
Cari papà in attesa,questo spazio è dedicato a voi che, in tempo di quarantena, state osservando il moltiplicarsi dei pensieri e delle emozioni sulla gravidanza, sul bebè in arrivo, sul vostro ruolo. Ho scelto di parlare ai papà perché credo …
Continua
Read more...
Come comportarsi nell’emergenza Covid-19 durante gravidanza e allattamento?
Abbiamo chiesto al dottor Roberto Fraioli, ginecologo e presidente dell’Associazione Scientifica ANDRIA un commento alle linee guida dell’Istituo Superiore di Sanità per le donne in gravidanza e durante l'allattamento.L'Istituto Superiore di Sanità ha infatti pubblicato sul proprio sito una serie …
Continua
Read more...
#stiamoinsieme campagna social del MIPPE durante l’emergenza Covid-19
“A casa restiamo, in rete ti accompagniamo” Viviamo tutti un periodo di intensa incertezza e timore per la nostra salute e il nostro futuro. Imprevisto, inaspettato, imprevedibile. Una fonte di stress che coglie tutti impreparati. Ma noi, che ci occupiamo …
Continua
Read more...
Psicologia perinatale: cos’è e di cosa si occupa?
Se stai leggendo questo articolo è perché probabilmente sei uno psicologo o un operatore che si occupa di perinatalità. Oppure sei un genitore incuriosito da questa figura professionale che forse può aiutarti, e vuoi saperne di più. Cercheremo di raccontarti …
Continua
Read more...
“(In)spiegabilmente triste” – convegno di Doraluce a Vicenza
Quanta implicazione hanno l’assistenza durante la gravidanza, il parto e il puerperio nel favorire o allontanare il rischio di depressione? Associazione Doraluce con il patrocinio anche del MIPPE organizza un convegno dal titolo "(In)spiegabilmente triste - Il ruolo degli operatori …
Continua
Read more...
La storia di Carolyn sulla nascita pretermine
Il 17 novembre si celebra la giornata mondiale della prematurità, dedicata ai nati prematuri con l'obiettivo di informare e sensibilizzare sulla nascita pretermine, ovvero quella che avviene prima della trentasettesima settimana di gestazione. Nel mondo ogni anno nascono prima …
Continua
Read more...
L’amore è la migliore ispirazione
Mi guarda con grandi occhi scuri, mentre tiene vicino a sé Aurora, nata alla 29esima settimana di gestazione, dopo due settimane di ricovero in ospedale, durante le quali lei aveva capito che “l’unico contributo che potevo darle era quello di …
Continua
Read more...
Il pianto del neonato
Il pianto del neonato tratto dal Seminario Mippe Ascoltare i bisogni: dal preconcepimento ai primi mille giorni di vita Cosenza, 25 maggio 2019 a cura di Maria Isabella Robbiani Psicologa - Presidente Mippe «Quello che è accaduto e quello che …
Continua
Read more...
Ascoltare i bisogni: dal preconcepimento ai primi mille giorni di vita
Il MIPPE, Movimento Italiano Psicologia Perinatale, in collaborazione con l’Associazione Mammachemamme e con il Patrocinio di Unicef Italia, Fondazione Onda, Associazione Scientifica Andria, Associazione Genitorialità, Associazione Psine, organizza il Seminario “Ascoltare i bisogni: dal preconcepimento ai primi mille giorni di …
Continua
Read more...
Seminario annuale del MIPPE
Vi aspettiamo a Cosenza il prossimo 25 maggio. Nelle prossime settimane riceverete informazioni più dettagliate sul seminario annuale del MIPPE e sui workshop. L'evento è rivolto ai soci. Restate collegati al MIPPE anche attraverso la pagina Facebook: MIPPE Movimento Italiano …
Continua
Read more...
Sosteniamo l’importanza del congedo di maternità
Il MIPPE, Movimento Italiano di Psicologia Perinatale, si pone in modo critico relativamente all’emendamento approvato alla manovra che cancella l’obbligo di astensione dal lavoro prima della nascita e consentirà alle donne di scegliere di lavorare fino al nono mese. La …
Continua
Read more...
Laboratorio sperimentale delle Emozioni Perinatali
Laboratorio Sperimentale delle Emozioni Perinatali Padova, 13 Aprile 2018 ore 10-14 Il MIPPE (Movimento Italiano Psicologia Perinatale) propone un evento a carattere esperienziale che prevede un lavoro sul tema delle emozioni nel periodo perinatale. L’obiettivo del laboratorio è quello di …
Continua
Read more...
Contest Fotografico Mippemozioni
Mippemozioni: Scatta la TUA Emozione perinatale! Obiettivo: Esplorare le emozioni legate al periodo perinatale. Durante la Campagna Culturale (ancora in corso) sulla Pagina Facebook Mippe Movimento Italiano Psicologia Perinatale, abbiamo percorso emozioni, quali: la #gioia, la #paura, la #speranza, la …
Continua
Read more...
Tu chiamale se vuoi Emozioni
Tu chiamale se vuoi Emozioni - Seminario sulle Emozioni in Psicologia Perinatale Carissime socie e carissimi soci, il prossimo 4 NOVEMBRE 2017 si terrà il nostro seminario annuale. Quest'anno ci aspetta un luogo speciale: la Casa Maternità Il Nido di …
Continua
Read more...
Gioia e Paura: un equilibrio prezioso.
Gioia come il test di gravidanza positivo, finalmente! Chissà dopo quanta paura di non vedere mai quelle due lineette scure. Gioia come l’incedere sicuro di quel suono emesso dall’ecografo! Sembra un cavallino al galoppo. Meno male, chissà quanta paura di …
Continua
Read more...
Quando qualcosa si inceppa: il parto come fonte di stress ed esiti traumatici
La nascita di un bambino è senza dubbio un evento cruciale nella vita di una coppia; un evento che, nella maggior parte dei casi, viene immaginato ed effettivamente vissuto come ricco di significati emotivi, sia per l’arrivo di una nuova …
Continua
Read more...
1
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok