La campagna culturale del MIPPE per il 2024 esplora il tema della delega e del controllo nelle relazioni durante il periodo perinatale. Nell’epoca dell’illusione del controllo totale, anche su ciò che per sua natura è imprevedibile, il periodo perinatale rappresenta …
Attraverso il periodo perinatale: controllo e delega nelle relazioni
L’epoca in cui viviamo è caratterizzata dalla convinzione di poter dominare ogni aspetto della nostra vita, anche quando si tratta di eventi che per loro natura sfuggono al nostro controllo. Il periodo perinatale, che comprende la gravidanza, il parto e …
Grazie a voi!
Chi sono gli Enti che hanno conferito il patricino al seminario MIPPE 2024 Un grande ringraziamento a Comune di Padova, ENPAP, Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto, Collegio Ordine della Professione Ostetrica Interprovinciale di BL-PD-RO-TV-VE-VI, Dipartimento della Salute …
Assemblea dei Soci MIPPE 2024: segna in agenda!
Cari soci e socie del MIPPE, è con grande entusiasmo che vi invitiamo alla nostra Assemblea dei Soci annuale, in programma per il 20 aprile. Questo evento è un momento atteso da tutti noi, in cui avremo l’opportunità di riunirci, …
L’importanza delle Direzioni
Son passati dieci giorni dal seminario “Le perdite nel Perinatale” che ci a ha visto riuniti: psicologi, psicologhe, ginecologi, ostetriche, accompagnatori del periodo perinatale, genitori e associazioni.Senza presunzione, ma con grande entusiasmo, sentiamo che in questa giornata insieme abbiamo scritto …
Le Perdite nel perinatale, tra reale e simbolico: seminario 2023
Quante e quali perdite si attraversano durante il periodo perinatale? Quali sono le sfide per i genitori in questo processo? Quali sono le risorse per psicologi e operatori perinatali che li accompagnano? Questi e altri interrogativi saranno affrontati durante il …
Rassegna di testi e immagini “Le perdite nel perinatale”
La campagna culturale del MIPPE del 2023 attraversa il tema delle Perdite nel Perinatale. La perdita, sia essa reale o simbolica, è una parte del processo evolutivo del progetto e del desiderio di un figlio con cui la persona si …
Tenere e lasciar andare per evolvere
Durante l’assemblea dei soci e socie del MIPPE abbiamo vissuto un momento molto bello e generativo di riflessione condivisa a proposito del tema del Seminario annuale del MIPPE. Ci siamo poste domande, abbiamo raccolto perplessità, stimoli, esperienze e suggestioni personali …
Le perdite nel perinatale nell’esperienza di Sara
Son passati esattamente quattro anni e mi sembra tutto così presente, così reale.1,2,3,4hai quattro giorni e non so come prendermi cura di te.Mi spaventa tutto anche quello che prima mi pareva rassicurante, come casa dei mei o l’auto di papà.Ho …
Le perdite nel perinatale nell’esperienza di Francesca
Alcune maternità sono meno facili di altre. Per i terreni scoscesi in cui affondano le radici. Per i climi ostili mentre i semini giacevano, silenziosi e pululanti sotto soglia. Per i contadini inesperti al fiorire delle prime gemme. Per le …
La perdita nel perinatale
Ogni anno il MIPPE, per la consueta campagna culturale che ci conduce al seminario annuale, affronta una tematica legata alla psicologia perinatale. Quest’anno il tema sarà quello della perdita nel periodo perinatale. La perdita fa inevitabilmente parte del periodo perinatale: può …
Dialoghi sul perinatale
Nuovo ciclo di incontri online Con il mese di febbraio prende inizio una nuova proposta online targata MIPPE, nata dall’evoluzione degli incontri di discussione casi, arricchendosi di nuovi stimoli e tematiche.Il ciclo di incontri “Dialoghi sul perinatale” sarà caratterizzato dalla …