Gioia come il test di gravidanza positivo, finalmente! Chissà dopo quanta paura di non vedere mai quelle due lineette scure. Gioia come l’incedere sicuro di quel suono emesso dall’ecografo! Sembra un cavallino al galoppo. Meno male, chissà quanta paura di …
Quando qualcosa si inceppa: il parto come fonte di stress ed esiti traumatici
La nascita di un bambino è senza dubbio un evento cruciale nella vita di una coppia; un evento che, nella maggior parte dei casi, viene immaginato ed effettivamente vissuto come ricco di significati emotivi, sia per l’arrivo di una nuova …
Lo psicologo perinatale
Lo psicologo perinatale, sulla base di dati di evidenza condivisi ed accettati, si occupa della prevenzione, sostegno, orientamento, diagnosi e intervento per le famiglie durante il periodo che comprende gravidanza, parto, nascita, allattamento e primi anni di vita. Il suo …
La memoria prenatale: ricordi dal pancione
La memoria è ciò che ci tiene connessi con la nostra storia, le nostre esperienza, i nostri apprendimenti, con le emozioni che abbiamo provato: insomma possiamo dire che la memoria è un po’ il “collante” che ci aiuta a tenere …
Il sostegno alla genitorialità
Definire cosa sia il “sostegno alla genitorialità” è un compito complesso per il quale è necessario aver ben chiaro innanzitutto tre cose: cosa significhi e implichi il “sostegno”, cosa sia la “genitorialità” e infine cosa voglia dire occuparsi di “sostegno alla genitorialità”, ovvero quali …
Il percorso di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità.
Come psicologa che lavora nel campo della perinatalità, ogni “Percorso di Accompagnamento alla Nascita e alla Genitorialità” rappresenta un incredibile viaggio nei nove mesi di endogestazione ed oltre. E ogni incontro percorso insieme si trasforma in contenitore e contenuto di riflessioni davvero …
Divenire genitore altrove
Per analizzare la nascita, proponiamo di utilizzare un concetto e una parola nuova introdotta da Marie Rose Moro in Maternità e amore. Quello di cui hanno bisogno i bambini per crescere bene qui e altrove: il “ben-trattamento”. “Ben-trattare” significa per esempio imparare ad …
Dalla nascita alla morte: l’accompagnamento affettivo nell’elaborazione del lutto
La nascita e la morte sono momenti sacri dell’esistenza, che ci ricongiungono con il senso della vita, ma anche dell’aldilà, di ciò che crediamo vi sia prima e dopo, ai confini, quindi con Dio, con la re-incarnazione, o con il nulla. Un incontro con …
Agosto figlio mio non ti conosco
L’estate è ufficialmente finita, anche se il clima tiepido di quest’inizio d’autunno mantiene vivo il desiderio di vacanze affaticando ancor di più il ritorno alla vita di tutti i giorni. Giornate e calde e soleggiate riportano alla mente i pomeriggi trascorsi …